Dal Novembre 2014, in una parte del Rione Cappuccini della Città di Vercelli, è stato attivato un servizio di domiciliarizzazione spinta dei rifiuti (scarica il pieghevole informativo): si tratta, in pratica, della raccolta con modalità porta a porta delle ultime due frazioni di rifiuto rimaste stradali: plastica, vetro e metalli.

Tale modalità di raccolta, ha portato, nelle realtà ove è stata attuata, ad una diminuzione delle quantità di rifiuto non recuperabile prodotto e ad un conseguente aumento della quantità di rifiuti raccolti in maniera differenziata, trovando consenso da parte dell’utenza per la praticità nella gestione del rifiuto.

Altra novità della sperimentazione è certamente anche l'introduzione del sacco conforme per il rifiuto non recuperabile. Il sacco conforme favorisce una maggiore differenziazione dei rifiuti, grazie al volume ridotto a disposizione settimanalmente per il conferimento della frazione non recuperabile del rifiuto: i sacchi sono infatti forniti gratuitamente in numero di 52/anno ed hanno un volume di 60 litri. Sono previste delle deroghe al numero di sacchi consegnati, legate alla presenza di bambini di età compresa tra gli 0 ed i 3 anni, di anziani allettati o che utilizzino pannoloni e/o particolari presidi sanitari. In questi casi è possibile compilare un'autocertificazione e consegnarla presso la portineria della sezione di Igiene Ambientale (Strada per Asigliano, 8), per ricevere una dotazione aggiuntiva.

Il passaggio ad un servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti, con tutte le frazioni raccolte a domicilio, consente l'eliminazione dei cassonetti dalle strade e con loro anche le problematiche ad esse legate (deposito indiscriminato di rifiuti al loro esterno, atti vandalici, introduzione di rifiuto non compatibile con la frazione a cui sono dedicati) migliorando al contempo l'immagine, la pulizia ed il decoro della Città.