How to collect mixed waste: choose your language

Per rifiuto non recuperabile si intende ciò che rimane dalla raccolta differenziata dei rifiuti, quindi ciò che rimane nel sacco dopo che avete tolto tutto ciò che è recuperabile.

Il servizio di raccolta del rifiuto non recuperabile, avviene mediante il conferimento del rifiuto all'interno di mastelli o contenitori carrellati in relazione alla tipologia di utenza a cui è dedicato.

Alcuni esempi di rifiuto non recuperabile

Accendini, adesivi, aghi da cucito, assorbenti igienici - pannolini - pannoloni, cassette audio e video, bambole, giocattoli e peluche, bastoncini con cotone, cotone, bende, garze, cerotti, contenitori in cristallo, penne a biro, bottoni, candele, capelli, carta carbone - chimica - da forno - vetrata - da parati, Cd e custodie, oggetti in ceramica e porcellana, chiavi, collant, cosmetici, elastici, escrementi animali, fiori finti, forbici, fotografie, gomma da masticare, gommapiuma, guanti in lattice, gusci di crostacei e molluschi (cozze, vongole), guarnizioni, lastre radiografiche, occhiali, lettiere di animali, ombrelli, posate in plastica, rasoi usa e getta, salviette umidificate, scontrini in carta chimica, mozziconi di sigarette, spazzole, spazzolini da denti, spugne, oggetti in terracotta, trucchi.

Togliete la carta, la plastica, il vetro, i metalli, il materiale organico, il legno, i RAEE, gli ingombranti, gli indumenti in buono stato e vedrete che resterà solo un piccolo mucchietto di rifiuti definiti come "non recuperabili", destinati agli impianti di smaltimento: tutto il resto, attraverso la raccolta differenziata, viene trasformato in nuova risorsa.