Alcuni dati sulla gestione della rete acquedottistica

  • 451 km di rete di cui 185 km nella sola città di Vercelli;
  • 16 impianti per la riduzione dei parametri ferro e manganese presenti nell'acqua;
  • 5 impianti per l'abbattimento dei pesticidi e fitofarmaci mediante "filtrazione su carboni attivi";
  • conduzione e manutenzione diretta degli impianti di captazione e trattamento dell'acqua;
  • monitoraggio della rete di distribuzione (monitoraggio portate e ricerca perdite);
  • verifica della qualità e potabilità dell'acqua;
  • pronto intervento 24 ore su 24 per assicurare la continuità del servizio all'utenza e la riparazione delle perdite;
  • fornitura di circa 5,6 milioni di m3 a 41.000 utenze private, pubbliche e d industriali, di cui 4 milioni di m3 nella sola città di Vercelli, per circa 27.000 utenze.

Acquedotti comunali gestiti

I comuni in cui vengono eseguita la gestione delle reti ed impianti di potabilizzazione sono i seguenti: Vercelli, Bianzè, Casanova Elvo, Cigliano, Desana, Palazzolo V.se, Prarolo, Saluggia, Trino, Tronzano V.se, Villata, Rive, Olcenengo, Lamporo, Borgo Vercelli e Alice Castello.