Gli impianti di trattamento dell'acqua
A Vercelli come negli altri comuni gestiti dall'Azienda, l'acqua viene trattata prima di essere distribuita all'utenza.
I trattamenti sono predisposti principalmente per abbattere le concentrazioni di alcuni parametri: ferro, manganese ed Idrogeno solforato; in alcuni comuni vi è inoltre la necessità di eliminare prodotti chimici dannosi per la salute, i fitofarmaci/pesticidi in particolare.
Il trattamento più diffuso per l'abbattimento dei parametri chimici ferro, manganese e Idrogeno solforato, è chiamato "deferromanganizzazione" ed avviene per ossidazione dell'acqua grezza, filtrata successivamente su masse filtranti costituite da quarzite e pirolusite, poste all'interno di serbatoi.
Al termine del trattamento si provvede ad eseguire una "disinfezione" dell'acqua prima della sua messa in rete, mediante dosaggio di biossido di cloro, ipoclorito di sodio o al trattamento con lampade UV-C che impediscono la formazione/prolificazione delle cariche batteriche.
Pesticidi e fitofarmaci, presenti nelle acque grezze in quantità eccessiva rispetto a quella ammessa per normativa, vengono trattati filtrandoli su carboni attivi; successivamente le acque vengono sottoposte a disinfezione (con procedimenti analoghi a quelli già descritti in precedenza). I carboni attivi assumono il ruolo di "spugne”, assorbendo gli agenti inquinanti presenti.