Da diversi anni l'Azienda promuove progetti di educazione ambientale rivolti alle scuole. I temi per lo più trattati nei progetti sono: i rifiuti, la raccolta differenziata e il riciclaggio dei materiali, l'acqua e il risparmio idrico, l'energia e il risparmio energetico.
Per l'Azienda l’educazione è la via più efficace e strategica per l’affermazione di una cultura della sostenibilità e dell’innovazione.
Ciclo dei rifiuti
Attraverso lezioni frontali in classe, gli studenti vengono coinvolti in percorsi guidati per conoscere il mondo dei rifiuti, dalla fase della produzione a quella dello smaltimento.
L’obiettivo è quello di educare i ragazzi alla raccolta differenziata, evidenziando la valenza ambientale della corretta gestione dei rifiuti; informare sulla tipologia dei rifiuti da separare merceologicamente, sulle modalità di corretto conferimento al servizio di raccolta differenziata gestito dall'Azienda nel proprio territorio; trasmettere l’importanza del compito di ognuno di noi nel difendere l’ambiente e far capire che anche i ragazzi hanno un ruolo importante, a casa, a scuola e negli altri luoghi che frequentano.
Gli interventi nelle classi sono strutturati in un totale di 6 moduli da 1 ora ciascuno.
Ciascuna scuola/classe può decidere di iscriversi ad 1 o più moduli in base al proprio interesse individuale, approfondendo così la tematica in maniera generale oppure specifica, per ciascun singolo rifiuto tra i principali proposti.
Moduli disponibili:
- I rifiuti: da dove arrivano, cosa sono, che fine fanno?
- La carta: approfondimento e laboratorio in classe
- La plastica: approfondimento e laboratorio in classe
- L'organico: approfondimento e laboratorio in classe
- Il vetro e i metalli: approfondimento e laboratorio in classe
- Il non recuperabile: approfondimento e laboratorio in classe
Ciclo dell'acqua
Attraverso lezioni frontali in classe, gli studenti vengono coinvolti in percorsi guidati per conoscere il ciclo dell’acqua: dalla captazione alla depurazione, con l’obiettivo di promuovere il concetto di acqua come bene comune e prezioso e sensibilizzare gli studenti verso un suo uso responsabile.
L'energia
Attraverso lezioni frontali in classe, gli studenti vengono coinvolti in percorsi per conoscere le varie fonti di energia, da quelle tradizionali a quelle rinnovabili, riflettendo sull’importanza per sé e per l’ambiente e sull'applicazione nel quotidiano di buone pratiche per la sostenibilità.